ROCCA SINIBALDA
Rocca Sinibalda è sita nella sabina orientale, nella Valle del Turano. Ad altitudini collinari è circondata da folti boschi di latifoglie, tra cui i castagneti , una specialità della zona. Il gruppo montuoso del Navegna e del Cervia la separano dalla Valle del Salto, tra i due monti di si estendono le spettacoli gole dell'Obito. Area di nidificazione dell'Aquila Reale, del Falco Pellegrino ed altri rapaci
Itinerari archeologici
cultura
Il Castello di Rocca Sinibalda : risalente all'anno Mille, potente fortezza militare e luminoso palazzo nobiliare
Il Monastero: monastero benedettino dedicato a San Giovanni a cui si accede con una passeggiata che sali in cima a Monte San Giovanni in Fistola
​
Nelle vicinanze, sono di nota le località di Greccio e l'Abbazia di Farfa
​
​
​
Museo "Agapito Miniucchi"
Museo di "Pastorizia di Vallecupola"
Biblioteca Casa Museo Angelo di Mario
Itinerari naturalistici
Lago del Turano
Terminillo
Cammino
di San Benedetto
Cammino
Sulla strada di Francesco
Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia

escursioni
Canyoning all'interno di gole forre e torrenti​, nella Gola di Riancoli. tra il Monte Cervia e il Monte San Giovanni
sport
Il Lago del Turano ospita diversi sport nautici: navigazione in barca a vela, skyboard
​