top of page

Collalto Sabino

Uno dei "Borghi più belli d'Italia". luogo di grande fascino, luci ed ombre che si alternano sui ciottoli dei vicoli, delle lunghe scalinate verso la rocca, che ne raccontano la storia e le tradizioni.

Si può ammirare la fontana ottagonale, il Palazzo Latini del XVII secolo, il Convento di Santa Maria ed il maestoso Castello di Collalto. Raggiungibile con autostrada Roma-L'Aquila, uscita casello di Carsoli, direzione Lago del turano, deviazione per Poggio Cinolfo.

Itinerari archeologici

Il Castello Baronale : situato a 1000 mt domina la Piana del Cavaliere

 

Palazzo Latini:  dimora a pianta irregolare risalente al XV secolo 

​

Convento di Santa Maria: via Stradone, Collalto, edicola votiva poi cappella ed orfanotrofio afidato alle Suore missionarie Catechiste di Gesù Redentore. Ospita un affresco con lo stemma della famiglia Soderini

​

Monte San Giovanni: antica abbazia edificata sui resti di un tempio romano

​

​

cultura

Museo della Lira

Itinerari naturalistici

Riserva Natuale

Monte Navegna e Monte Cervia

Lago del Turano

lagoturano.jpg
escursioni
sport 

A piedi all'interno della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, sui Monto Carseolani, da Collalto Sabino a Monte San Giovanni

Passeggiate, Trekking, sci nautico sul Lago del Turano, pesca sportiva, tennis, calcio, escursioni a cavallo

bottom of page